ASM di Matera, “l’estate è un momento critico per le donazioni di sangue”: ecco come poter fare la propria parte

Nel periodo estivo, presso gli ospedali sussiste pari necessità che nel resto dell’anno di importanti quantitativi di sacche di sangue, per far fronte ai casi di emergenza, interventi chirurgici e situazioni in cui i malati necessitano di trasfusioni.

L’estate rappresenta però anche un momento critico per le donazioni di sangue, che tendono a calare per via della indisponibilità dei donatori, spesso assenti nel periodo feriale.

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ricorda che oltre all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è possibile donare il sangue anche presso l’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro.

Il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco, ha incontrato e ringraziato il personale sanitario del Servizio Immunotrasfusionale dell’Ospedale ionico, sottolineando l’importanza del lavoro svolto in questo settore in collaborazione con le Associazioni di donatori che svolgono un ruolo attivo nell’ambito della donazione di sangue all’interno del Sistema Sanitario.

“Donare sangue non è solo un atto di solidarietà, ma rappresenta anche una opportunità per ciascun donatore di controllare gratuitamente il proprio stato di salute attraverso gli esami che vengono effettuati sul sangue prelevato. Donare regolarmente contribuisce al costante rinnovamento del sangue e al benessere generale di tutta la comunità”.

Questa mattina, anche il Direttore Sanitario dell’ASM, Andrea Gigliobianco, ha voluto dare il suo contributo donando il sangue presso il Servizio Immunotrasfusionale dell’Ospedale Madonna Delle Grazie di Matera.

Coloro che intendono prenotare la donazione possono contattare le Associazioni di donatori:

  • AVIS (0835/252332)
  • FIDAS (0835/252333)
  • il Servizio Immunotrasfusionale del Madonna Delle Grazie di Matera (0835 253393 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12) o dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro (0835/986780).

Ecco le foto delle donazioni effettuate.