Pisticci, una soluzione concreta per l’approvvigionamento idrico: le ultime notizie

L’Amministrazione Comunale di Pisticci, a seguito dei ripetuti disagi registrati negli ultimi tempi, ha ottenuto da Acquedotto Lucano un intervento tecnico volto a migliorare la portata e la distribuzione dell’acqua nel territorio comunale.

L’iniziativa è il risultato di un percorso di confronto e collaborazione promosso dal Sindaco Domenico Albano e dall’Amministrazione, con l’obiettivo di individuare una soluzione stabile alle criticità che hanno interessato le zone rurali e il centro abitato.

Le aree di Coppo, Pisticci Scalo, Pisticci Centro, San Pietro, San Leonardo, Caporotondo e di altre contrade del territorio hanno registrato, negli ultimi mesi, cali di pressione e distacchi idrici ricorrenti, causati dalla ridotta portata dell’adduttrice Frida, la condotta principale che rifornisce oltre trenta comuni e di cui Pisticci rappresenta uno degli ultimi centri serviti.

In queste condizioni, la minore quantità d’acqua disponibile non consente il regolare riempimento dei serbatoi, generando disservizi diffusi e difficoltà nella gestione quotidiana dell’erogazione.

Grazie al lavoro costante dell’Amministrazione comunale, è stato concordato con Acquedotto Lucano un intervento tecnico di riequilibrio dei flussi, finalizzato a stabilizzare la pressione e aumentare la portata verso Pisticci.

L’intervento, attualmente in fase di completamento, prevede una nuova regolazione del sistema di alimentazione e consentirà, nei prossimi giorni, di ridurre progressivamente i disservizi che hanno interessato la popolazione.

Dichiara il sindaco Domenico Albano:

“L’acqua è un bene essenziale e la gestione di questa risorsa deve essere al centro delle politiche pubbliche della nostra regione.

In questi mesi abbiamo lavorato con determinazione per ottenere da Acquedotto Lucano un intervento stabile e strutturale, non più basato su soluzioni temporanee.

Si tratta di un risultato concreto, frutto di collaborazione istituzionale e impegno costante, che dimostra come il dialogo possa produrre risposte reali per la nostra comunità.

Sappiamo che la crisi idrica interessa l’intera Basilicata, ma continueremo a fare la nostra parte per garantire ai cittadini un servizio più efficiente e affidabile.”

L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare con attenzione l’evoluzione della situazione, mantenendo aperto il dialogo con Acquedotto Lucano per garantire la continuità del servizio e gestire tempestivamente eventuali ulteriori criticità.