Una serata che unisce musica, ricordi e grande umanità, dedicata a uno dei più amati artisti del Novecento: Luciano Pavarotti.
Venerdì 22 agosto, ore 21.00, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Michele Arcangelo di Montescaglioso, il pubblico vivrà un incontro unico con il celebre soprano Katia Ricciarelli, che nel dialogo con il giornalista Filippo Olivieriri percorrerà la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita.
Sarà un racconto vivo e intenso, arricchito da aneddoti e memorie personali di chi ha condiviso con Pavarotti palcoscenici internazionali, momenti di amicizia e di musica indimenticabile.
“Vi racconto Luciano” è un omaggio all’artista e all’uomo: al talento smisurato che ha incantato platee internazionali e alla generosità, al sorriso e alla capacità di emozionare che hanno reso Pavarotti un patrimonio non solo della lirica, ma della cultura universale. Un tributo firmato da chi lo ha conosciuto da vicino e lo racconta oggi con la sincerità di una voce amica.
A dare voce al repertorio che lo ha reso immortale, tre tenori di talento – Giorgio Errico, Mario Greco e Nicola Pisaniello – accompagnati al pianoforte dal M° Giovanni Marsico, interpreteranno alcune delle arie più celebri che Pavarotti ha portato nel cuore del pubblico di tutto il mondo.
L’iniziativa, organizzata dalla Camerata delle Arti, rappresenta anche un segnale forte di sinergia culturale tra i comuni del territorio: un progetto che, pur avendo il suo baricentro in Matera, si apre e si espande ai centri limitrofi, per offrire occasioni di crescita artistica e culturale a un’area più vasta, valorizzandone i luoghi e la comunità.