Montescaglioso, Festa di San Rocco: prima spettacolare accensione delle luminarie! Ecco le foto

Tanta era l’attesa per il primo appuntamento con i giochi di luce che hanno aperto il clou delle celebrazioni religiose e civili in onore del protettore di Montescaglioso San Rocco.

Domenica 18 agosto intorno alle 20.30 è avvenuta la prima spettacolare accensione delle luminarie allestite nel comune della collina materana dalla ditta La Lucerna di Ferrara Giuseppe con Sede a Gravina di Catania (CT), che con maestria e creatività ha regalato alla città un apparato scenografico di grande impatto.

Il suggestivo ingresso con il grandioso prospetto accoglierà i visitatori, invitandoli a immergersi nell’atmosfera unica della festa trasformando il centro storico in un teatro di luci e colori dal fascino unico.

Come da comunicato del comitato feste ora l’Obelisco di San Rocco risplende di nuova luce.

“Nel cuore di Piazza Roma, l’Obelisco dedicato al nostro amato Patrono San Rocco si erge come segno di fede e di protezione per tutta la comunità di Montescaglioso.

Quest’anno, grazie alla generosa disponibilità dell’azienda “La Lucerna”, che con grande devozione ha abbellito gratuitamente l’Obelisco, il nostro Santo Patrono risplende di una bellezza ancora più luminosa, elevando i cuori e gli sguardi al cielo.

Il Comitato Feste Patronali 2025 desidera esprimere la più sincera gratitudine a chi, con fede e amore, ha donato valore e immagine a questo simbolo che da sempre accompagna la vita spirituale del nostro paese.

Che la luce che oggi illumina l’Obelisco sia riflesso della Luce di Cristo e segno della protezione di San Rocco, affinché accompagni e benedica le nostre famiglie, la nostra comunità e tutti i devoti che a Lui si affidano.

Come da tradizione, l’accensione ufficiale è avvenuta alle 20.30 del 18 agosto, dando il via a quattro giorni di celebrazioni che si concluderanno il 21.

In programma eventi religiosi, spettacoli, musica e le spettacolari luminarie che faranno risplendere la città, richiamando migliaia di turisti ed emigranti.

La cerimonia di accensione non è solo un atto simbolico, ma segna l’ingresso ufficiale nel clou delle celebrazioni in onore di San Rocco, patrono della città, e rappresenta un richiamo irresistibile per migliaia di turisti, visitatori e montesi di ritorno.

Le luminarie, installate lungo piazza Roma e le vie storiche, faranno da cornice agli eventi religiosi e civili, accompagnando processioni, concerti bandistici e momenti di aggregazione comunitaria.

Un rituale che, anno dopo anno, rinnova il legame tra la città e le sue radici, confermando Montescaglioso come luogo di grande tradizione e cuore pulsante della fede lucana.

Il 20 agosto, giornata clou dedicata al Glorioso San Rocco da Montpellier, Patrono di Montescaglioso, si conferma come uno dei momenti più attesi e sentiti dell’estate lucana.

Montescaglioso è l’unica città che celebra San Rocco il 20 agosto, una data speciale che lo distingue da altre comunità devote al Santo.

Mentre in molte città italiane la festa cade il 16 agosto, a Montescaglioso la tradizione ha voluto spostarla di quattro giorni, creando un appuntamento unico che rende ancora più caratteristica la celebrazione.

La festa di San Rocco a Montescaglioso è oggi considerata una delle più grandi e importanti dell’intera Basilicata, capace di richiamare migliaia di fedeli, turisti e curiosi ogni anno.

Il 20 agosto diventa così giorno di fede, tradizione e identità per tutta la comunità montese, che vive la ricorrenza con profonda devozione ma anche con momenti di festa popolare, spettacoli, processioni solenni e fuochi pirotecnici”.

Ecco le foto delle luminarie.