Matera: confermati una serie di interventi per far crescere la città. I dettagli

Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti esprime soddisfazione per l’attenzione che la Regione Basilicata continua a riservare alla città, confermata da una serie di interventi che rafforzano in modo significativo il percorso di crescita culturale, infrastrutturale e territoriale della città.

In particolare, il Sindaco Nicoletti accoglie con grande apprezzamento l’introduzione nel bilancio regionale di un finanziamento strutturale stabile di 550 mila euro destinato alla Biblioteca Provinciale “T. Stigliani”, un presidio culturale essenziale per la comunità materana, luogo di studio, ricerca e incontro.

Sottolinea il Sindaco:

“Questo intervento ha il valore di risolvere un problema che da tempo immemore si ripresentava puntuale ogni anno.

Ringrazio, in particolare, il Presidente Bardi per aver dato seguito agli impegni presi a seguito delle proficue interlocuzioni portate avanti nelle scorse settimane e un sostegno stabile alla gestione di uno dei cuori pulsanti della vita culturale cittadina”.

Altro segnale di attenzione importante è lo stanziamento di 900 mila euro per il funzionamento della Fondazione Matera-Basilicata 2019, che continua a svolgere un ruolo strategico nella promozione culturale del territorio e nella valorizzazione dell’eredità della Capitale Europea della Cultura.

Un contributo che consente di proseguire con continuità quel percorso di programmazione culturale e progettazione internazionale che porterà Matera nel 2026 ad essere Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo.

A questi interventi si aggiunge l’approvazione dell’emendamento presentato dal Consigliere regionale Michele Casino, che assegna 300 mila euro al Comune per interventi volti alla manutenzione e al miglioramento della viabilità rurale.

Un atto di grande rilevanza e valore, che rafforza la tutela del territorio materano, migliora l’accessibilità delle aree rurali e sostiene concretamente le attività e alle famiglie del territorio.

Ha aggiunto il Sindaco Nicoletti:

“Ringrazio la Regione Basilicata per l’attenzione che sta dimostrando verso Matera.

Ringrazio il Consigliere Michele Casino per il suo impegno a favore della viabilità rurale e, più in generale, tutte le istituzioni regionali per aver investito nella cultura e nella valorizzazione di ciò che rende Matera una città unica.

Questi interventi rappresentano un segno concreto di vicinanza e un contributo decisivo per promuovere una crescita equilibrata e sostenibile del territorio.

In tal senso, accogliamo con favore anche il sostegno della Regione alla candidatura della Festa della Bruna a patrimonio immateriale dell’umanità, un percorso che guarda al valore universale di un elemento identitario forte in cui tutti ci riconosciamo”.