La Basilicata protagonista a questa Fiera Nazionale di Gravina in Puglia. Il progetto

Tutto pronto a Gravina in Puglia per Gustarte la Fiera Nazionale dei territori organizzata dalla Rete Associativa di Terzo Settore Pro Loco Epli – Ente Pro Loco Italiane Aps con il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, oltre a numerose istituzioni ed enti.

La Basilicata sarà protagonista alla Fiera Nazionale “Gustarte” dal 28 al 30 novembre 2025 nell’area fiera San Giorgio di Gravina in Puglia con il progetto “In Basilicata con le Pro Loco” promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps nello stand espositivo regionale e con gli stand espositivi singoli nel padiglione turismo a cura di:

  • Pro Loco Barile,
  • Pro Loco Pisticci,
  • Pro Loco Satriano di Lucania,
  • Pro Loco Anzi,
  • Pro Loco Marconia,
  • Pro Loco Tolve,
  • Pro Loco Scanzano Jonico,
  • Pro Loco Laurenzana,
  • gli amici di Enotria Felix di Pisticci.

Lo fa sapere Rocco Franciosa Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Consigliere nazionale AssoGuide “la casa di tutte le guide italiane”.

Sottolinea il Presidente Ente Pro Loco Basilicata, Rocco Franciosa:

“Siamo onorati ed orgogliosi come Ente Pro Loco Basilicata di partecipare da protagonisti insieme a tante Pro Loco lucane alla prima fiera nazionale che punta a valorizzare il sistema Pro Loco italiano ed i territori promossa dalla nostra rete associativa Pro Loco Epli presieduta da Pasquale Ciurleo con il comitato regionale Ente Pro Loco Puglia guidato da Oronzo Rifino.

Ringraziamo la Regione Basilicata per il patrocinio, perchè sarà una grande vetrina per la promozione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, dei prodotti tipici lucani e delle risorse ambiantali e naturalistiche della nostra terra”.

Nello stand lucano di Ente Pro Loco Basilicata Aps saranno presenti anche i rappresentanti territoriali di AssoGuide con il Presidente nazionale Luca Berchicci con cui Ente Pro Loco Italiane ha sottoscritto un importante accordo di collaborazione dopo i protocolli nazionali sottoscritti tra gli altri con Anci, Parco Nazionale del Pollino e Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.

Alla fiera sarà presentato in un padiglione interamente dedicato il progetto “Siamo quello che mangiamo” promosso da artisti lucani coordinati da “Oemor” Maria Teresa Romeo vicepresidente Ente Pro Loco Basilicata.

In occasione di “Gustarte” tra le numerose attività coordinate dalla giornalista lucana Gherarda Cerone sarà illustrato il progetto nazionale “Il Cammino dei Normanni in Italia” con la Pro Loco Federico II Melfi, presideduta da Marco Aurelio Bonacaro, capofila, in vista dell’ “Anno Europeo dei Normanni 2027” e saranno consegnati il titolo di “Borgo d’ Eccellenza tra Arte e Gusto” ai Comuni e alle Pro Loco italiane.

Il programma completo di Gustarte è consultabile su www.fieragustarte.com