Pronta la trasferta di Barletta per la Pielle Matera Basket, che domani, domenica 16 novembre, alle ore 18,30 sarà sul parquet del PalaDisfida per affrontare i padroni di casa della Nuova Cestistica.
Il roster di coach Ciccio Losito, orfana dell’infortunato play Daniele Lopane, avrà una nuova occasione per sbloccare lo score in trasferta, che al momento è orfano di vittorie esterne, perfettamente all’opposto del filotto di tre successi ottenuti tra le mura amiche del PalaSassi
La nota positiva è sottolineata dal capitano della Pielle Matera, Innocenzo Vignola, che tira le somme di questo primo scorcio di stagione.
“Quest’anno abbiamo una squadra più strutturata, con giocatori d’esperienza in tutti i ruoli ed il giusto mix di giovani che contribuisce in maniera sempre più importante in ogni gara.
Siamo ben allenati da coach Losito, sempre pronto a mettersi in gioco e soprattutto per mettere noi atleti nelle migliori condizioni per fare bene, con lui ci troviamo bene e il feeling è sempre migliore di settimana in settimana.
Sono contento di come è stata costruita la squadra in questa stagione e penso che possiamo fare molto bene”.
Obiettivo da perseguire in un girone intenso e molto equilibrato.
“Rispetto al girone nel quale eravamo inseriti nella scorsa stagione, dove c’erano almeno due o tre squadre che potevano essere competitive anche in una categoria superiore – continua Vignola –, in questa stagione vedo un campionato molto più equilibrato.
Non c’è un vero e proprio leader, ogni squadra ha vinto almeno una partita e nonostante il livello è abbastanza alto, comunque c’è parecchio equilibrio”. Intanto, domani, l’occasione per ottenere il primo successo esterno.
“Contro Barletta ci giocheremo le nostre possibilità, senza dubbio – riprende il capitano della Pielle –. Vogliamo fare quel passo avanti che ci è mancato sino ad ora ed ottenere punti anche lontano dal PalaSassi”.
Poi, un pensiero all’amico e compagno di squadra, Daniele Lopane.
“È un grande dispiacere per noi perdere un giocatore come Daniele, infatti quando è successo dopo appena 4 secondi di partita è stato uno shock per noi. Fortunatamente all’intervallo siamo riusciti a parlare con lui negli spogliatoi e questo ci ha dato la forza per ribaltare la partita contro la Virtus e dedicargli la vittoria.
E poi voglio ringraziarlo pubblicamente – conclude Vignola –. Voglio ringraziare Daniele per essere stato sempre presente questa settimana in palestra durante gli allenamenti, nonostante il tutore e il problema da superare, non ha voluto farci mancare il suo apporto, i suoi consigli e la sua vicinanza.
Siamo orgogliosi di averlo in squadra con noi, lo ringrazio da parte mia e di tutta la squadra”.






















