Agricoltura: “Attenzione straordinaria per il comparto”. Le ultime notizie

“Un grazie al ministro Lollobrigida per aver ascoltato le ragioni degli agricoltori della Coldiretti e del comparto cerealicolo tutto, sul boom di importazioni dall’estero, a causa delle quali il prezzo del prodotto italiano è crollato, e per aver immediatamente assunto impegni a sostegno del settore.

A cominciare dalla pubblicazione che sarà fatta lunedì dei costi medi di del grano in Italia, affinché non ci sia più concorrenza sleale sul mercato e poi l’annuncio che dal primo gennaio 2026 la Commissione unica nazionale diventerà il luogo in cui agricoltori e compratori stabiliranno il giusto prezzo del grano“.

Così il deputato Aldo Mattia, responsabile del Dipartimento nazionale Agricoltura di Fratelli d’Italia che aggiunge:

“A tutto ciò si aggiunge la revisione decisa dal Governo dei fondi del Pnrr in cabina di regia con la previsione di un aumento di 2 miliardi per l’agricoltura.

Un incremento significativo che porta a più di 4 miliardi gli interventi sul comparto.

Un impegno, quello di rafforzare la misura, che nasce dal successo ottenuto dai “Contratti di Filiera” e dalla capacita’ del ministero di spendere le risorse assegnate e che conferma la lungimiranza e l’attenzione straordinaria del Governo e del ministro in particolare “.