Si è svolta ieri mattina, alle ore 10:00, presso la Sala B del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata, la commissione d’esame per il rilascio dell’attestato di Guardia Ecozoofila, figura riconosciuta con decreto prefettizio.
L’appuntamento ha rappresentato un momento significativo per il volontariato ambientale lucano e per l’intero sistema nazionale della tutela degli animali e dell’ambiente, registrando la partecipazione di 23 candidati provenienti da diverse realtà territoriali.
Le prove d’esame, articolate in una sessione scritta e una prova orale, hanno consentito alla commissione di valutare competenze normative, capacità operative e conoscenze tecnico–scientifiche legate alla vigilanza ecozoofila.
Nel corso della giornata è stata inoltre presentata l’attività dell’associazione FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo, che con le sue articolazioni regionali continua a svolgere un ruolo centrale nella formazione dei volontari e nel rafforzamento della cultura della sostenibilità, sia in Basilicata che nel più ampio scenario nazionale.
L’iniziativa odierna conferma l’impegno crescente verso il potenziamento dei servizi di tutela ambientale e benessere animale, settori che richiedono volontari adeguatamente formati e riconosciuti dalle autorità competenti.
Con il superamento dell’esame, i candidati potranno essere impiegati nelle attività di vigilanza, prevenzione e supporto alle istituzioni locali, contribuendo in modo concreto alla salvaguardia del patrimonio.





















