Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza continua ad intensificare l’attività di controllo del territorio grazie alla capillare presenza delle Compagnie e delle Stazioni dipendenti.
Con una pianificazione attenta e l’impiego efficace delle risorse, i Carabinieri della Provincia hanno conseguito significativi risultati nel contrasto a varie fenomenologie criminali.
Nello specifico, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano hanno condotto un mirato servizio straordinario di controllo del territorio, concentrato sulle principali arterie stradali, nei luoghi di aggregazione e nelle aree rurali della Val d’Agri.
L’operazione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà di 5 persone, di età compresa tra i 19 e i 53 anni, tutte residenti in provincia o di provenienza extracomunitaria, per diverse violazioni: quattro persone sono state deferite per Guida in Stato di Ebbrezza Alcolica, con tassi alcolemici accertati da 1,24 g/l a 1,46 g/l, comportando l’immediato ritiro delle relative patenti di guida;
un individuo di 31 anni è stato deferito per Rifiuto di Accertamento sull’uso di sostanze stupefacenti, con conseguente sequestro del veicolo per confisca e ritiro della patente;
tre extracomunitari sono stati deferiti per reati inerenti l’immigrazione e l’utilizzo di documenti di guida falsi;
un italiano è stato deferito per Porto Abusivo di Strumenti Atti ad Offendere, a seguito del sequestro di due coltelli a serramanico. In aggiunta ai deferimenti, sono state segnalate due persone alla Prefettura, poiché trovate in possesso di sostanza stupefacente del tipo Hashish per uso personale.
L’impegno dell’Arma si è, inoltre, esteso al controllo di soggetti sottoposti a misure restrittive: nelle ultime ore, i Carabinieri delle Stazioni di Venosa e Melfi hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di due soggetti, rispettivamente di 49 e 41 anni, entrambi in regime di detenzione domiciliare, poiché sorpresi o ripresentatisi arbitrariamente fuori dalle proprie abitazioni in violazione degli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria.
Nel complesso, a termine dei servizi espletati anche nel fine settimana in ambito provinciale, sono stati controllati 78 veicoli, identificate 116 persone, elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada (ritirando complessivamente 6 documenti di guida) e sottoposto a sequestro preventivo un veicolo e due armi bianche.
Si precisa che, per tutti gli indagati, vige la presunzione di non colpevolezza sino a sentenza definitiva di condanna e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nella fase delle indagini preliminari in attesa di passare al vaglio giurisdizionale durante il processo, in contraddittorio con la difesa.
La sinergia tra controlli rigorosi e presenza attiva sul territorio, fanno sapere i vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, continua a costituire un pilastro fondamentale di una più ampia strategia finalizzata a rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini del capoluogo lucano e dell’intera provincia.





















