Questa mattina, presso la Casa Circondariale di Matera, si è svolto un incontro tra il Garante regionale della Basilicata per i detenuti, le vittime di reato, la salute e gli anziani, e il Direttore della Casa Circondariale di Matera, dott. Domenico Sabella.
L’appuntamento ha costituito un’importante occasione di confronto costruttivo su alcune tematiche prioritarie per il sistema penitenziario e per la comunità: in particolare, l’urgenza dell’apertura dei reparti di semilibertà e la definizione di strategie e progetti volti a favorire il reinserimento socio-lavorativo delle persone detenute.
Nel corso dell’incontro, sono stati condivisi progetti e iniziative comuni finalizzati a migliorare le condizioni di vita all’interno dell’istituto e a promuovere percorsi di inclusione, formazione e responsabilizzazione, con l’obiettivo di favorire un reale reinserimento nella società.
Concluso Silletti:
“La piena sintonia emersa ha consentito di avviare un processo di valida collaborazione tra l’Ufficio del Garante e la Direzione della Casa Circondariale, che si tradurrà in azioni concrete a sostegno del benessere delle persone detenute e della costruzione di una rete di opportunità in grado di ridurre il rischio di recidiva e di rafforzare il senso di sicurezza sociale”.
Lo riporta una nota stampa della Garante regionale, Tiziana Silletti