Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Marco Bigherati, Referente Regionale Dipartimento Disabilità – Lega Basilicata:
“Da oggi, 30 settembre 2025, anche la Basilicata entra nel percorso di rinnovamento avviato dal Governo in tema di disabilità.
Matera e la sua provincia sono state scelte tra gli undici territori italiani che avvieranno la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62/2024.
L’obiettivo è semplificare le procedure per l’accertamento dell’invalidità civile, ridurre la burocrazia e introdurre un modello innovativo di valutazione che tenga conto non solo della condizione sanitaria, ma anche dei bisogni sociali, educativi e lavorativi della persona.
Al centro di tutto ci sarà il “Progetto di vita”, uno strumento unico che consentirà di costruire percorsi personalizzati e più efficaci per l’inclusione e il sostegno.
Il decreto legislativo n. 62/2024 rappresenta una svolta importante perché introduce tempi più rapidi per i riconoscimenti, riduce la frammentazione tra sanità e servizi sociali e punta a garantire diritti e assistenza in modo coordinato, superando la confusione che per anni ha complicato la vita di tante famiglie.
La nuova fase di sperimentazione coinvolge, oltre a Matera, anche Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Palermo, Teramo, Vicenza, la Provincia autonoma di Trento e Aosta.
Dal 1° gennaio 2025 questo percorso è già partito in altre zone del Paese e ha registrato numeri importanti: 44 giornate formative, oltre 2000 partecipanti e 326 ore di formazione dedicate agli operatori.
La scelta di Matera e della sua provincia come area pilota è un riconoscimento significativo per il nostro territorio e un segnale concreto dell’attenzione del Governo e della ministra della Lega per le Disabilità Alessandra Locatelli verso il Sud e verso la Basilicata.
Questa sperimentazione potrà semplificare la vita delle persone con disabilità e dei loro caregiver, garantendo valutazioni più rapide, meno frammentate e costruite davvero attorno ai bisogni reali delle famiglie.
La Lega Basilicata seguirà con grande attenzione ogni fase del progetto, affinché questa riforma porti benefici tangibili, risposte concrete e un miglioramento della qualità della vita per chi vive ogni giorno la condizione di disabilità”.