Montescaglioso celebra i Santi Medici Cosma e Damiano e la Madonna della Croce. Il programma

A Montescaglioso, settembre si colora di fede e tradizione con i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano e della Madonna della Croce.

Si tratta di un appuntamento molto sentito dalla comunità, che ogni anno richiama fedeli e devoti non solo dal paese, ma anche dai centri vicini.

Cosma e Damiano, fratelli e medici martiri, sono venerati in tutto il mondo per la loro straordinaria dedizione: esercitavano la medicina gratuitamente, motivo per cui sono diventati i protettori di medici, farmacisti e di chi invoca guarigione e salute. La loro figura, legata a carità e sacrificio, continua a suscitare profonda devozione.

A Montescaglioso, i festeggiamenti si svolgono tradizionalmente nel mese di settembre, con un programma religioso intenso che comprende celebrazioni eucaristiche, rosari e la solenne processione che attraversa le principali vie del paese, accompagnata dalla partecipazione dei fedeli.

Le celebrazioni sono organizzate dalla Parrocchia Santi Pietro e Paolo.

La festa rappresenta non solo un momento di fede, ma anche di identità collettiva e di legame con le radici storiche e culturali della comunità.

Nel 2025, ad esempio, i festeggiamenti hanno avuto inizio il 25 settembre, con il culmine nella giornata del 26 settembre, data liturgica dedicata ai Santi Medici.

Ogni anno, tuttavia, la calendarizzazione può subire piccoli adattamenti in base al giorno della settimana.

La festa dei Santi Medici e della Madonna della Croce è dunque molto più di un appuntamento religioso: è un patrimonio spirituale e culturale che si rinnova di generazione in generazione, custodendo la devozione popolare e rafforzando il senso di appartenenza della comunità montese.

Parrocchia Santi Pietro e Paolo Confraternita del Santissimo Sacramento Montescaglioso.

Festeggiamenti in onore della Madonna della Croce e dei Santi Medici Cosma e Damiano.

18 – 26 settembre

Dal 18 al 24 settembre:
S. Messe in preparazione alla festa (in Chiesa Madre)

ore 18.30: S. Rosario e canto delle litanie

ore 19.00: S. Messa

25 settembre: Festa della Madonna della Croce (in Chiesa Madre)

ore 09.00 e 19.00: S. Messa

ore 20.00: Processione della Madonna della Croce per le vie cittadine

26 settembre: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano (in Chiesa Madre)

ore 09.00 e 11.00: S. Messa

ore 19.00: Messa Solenne dei Santi Medici presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giovanni Ricchiuti, già Arcivescovo di Acerenza e Vescovo Emerito della diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti

ore 20.00: Processione dei Santi Medici Cosma e Damiano per le vie cittadine

Gran Concerto Bandistico Città di Montescaglioso AGML