Irsina: al via corsi gratuiti per rafforzare le competenze imprenditoriali, progettuali e digitali. Ecco come iscriversi

Sono da poco partiti i percorsi formativi, erogati gratuitamente dal Comune di Irsina nell’ambito del progetto “CAPACITY BUILDING PER L’INNOVAZIONE DIGITALE E MANAGERIALE NEI SETTORI PERFORMATIVI E MULTIMEDIALI”, pensati per rafforzare le competenze imprenditoriali, progettuali e digitali dei professionisti delle Industrie Culturali e Creative (ICC) e di chiunque voglia formarsi sulle tematiche.

Attraverso cinque moduli tematici, il corso fornisce strumenti concreti per sviluppare piani d’impresa sostenibili, accedere a finanziamenti pubblici, costruire reti internazionali, integrare l’innovazione digitale nei processi produttivi e trasformare idee in progetti strutturati.

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito un set articolato di competenze strategiche, digitali e progettuali, tra cui:

  • Pianificazione e gestione d’impresa, capacità di elaborare un piano d’impresa completo, sostenibile e orientato all’innovazione.
  • Progettazione per bandi e finanziamenti pubblici, competenze nella lettura, analisi e redazione di progetti per la partecipazione a bandi nazionali ed europei.
  • Sviluppo di reti e strategie di internazionalizzazione, abilità nel costruire collaborazioni e reti internazionali per espandere le attività delle ICC.
  • Innovazione digitale nei processi creativi, Conoscenza delle tecnologie abilitanti e degli strumenti digitali per la produzione, gestione e promozione culturale.
  • Analisi dei dati e comunicazione digitale, capacità di utilizzare strumenti digitali per la raccolta, analisi e comunicazione dei dati di impatto.
  • Progettazione operativa e business planning, Esperienza pratica nella strutturazione di un progetto, dalla definizione del modello di business alla redazione del business plan.

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 60 ore e si svolgerà tra i mesi di settembre e dicembre 2025.

Le attività didattiche si terranno prevalentemente online in modalità sincrona, con cadenza settimanale.

È inoltre previsto un numero limitato di ore in presenza (sarà comunque garantita la modalità online) che si svolgeranno presso la Biblioteca comunale “Fedele Romano”, Largo San Martino, 17, 75022, Irsina (MT), finalizzate allo svolgimento di esercitazioni pratiche e all’analisi di casi concreti, attraverso un approccio laboratoriale.

I partecipanti saranno contattati prima dell’avvio del corso per ricevere tutte le informazioni necessarie alla partecipazione, tra cui il calendario delle lezioni, i link di accesso agli incontri online ed eventuali indicazioni relative alla sede degli incontri in presenza.

Il percorso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Questo è a numero chiuso ed è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.

Nel caso di candidature ammissibili superiori al numero di posti disponibili verrà redatta una graduatoria sulla base dell’ordine temporale di iscrizione.

Al termine verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.

COME ISCRIVERSI

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi è necessario scaricare il modulo di iscrizione e inviarlo (compilato in ogni sua parte) insieme a una copia del curriculum (in alternativa a quest’ultimo è sufficiente una presentazione di max 10 righe) e del documento di identità, utilizzando il FORM ISCRIZIONE al seguente link:

Capacity Building per l’Innovazione Digitale e Manageriale nei Settori Performativi e Multimediali – Irsina

Iscrizioni ancora aperte.