Inaugurati nido e sezione primavera a Scanzano Jonico: “un servizio necessario e funzionante”. I dettagli

Il 20 ottobre, alla presenza del Sindaco Pasquale Cariello, degli assessori e di una delegazione di consiglieri del Comune di Scanzano Jonico, è stato inaugurato il micronido/sezione primavera della città metapontina.

Un servizio necessario e mancante che ha visto una nutrita partecipazione della cittadinanza accompagnati dai loro bambini, protagonisti assoluti di questo nuovo e prezioso progetto.

Il Sindaco, Pasquale Cariello, si è detto orgoglioso dei risultati raggiunti “piano piano stiamo onorando tutti gli impegni che io e la mia Amministrazione abbiamo preso con la nostra città.

Questo servizio, necessario, lo abbiamo messo in piedi nonostante diverse difficoltà.

Volevamo venire incontro alle giovani coppie che hanno figli, fornendo loro un asilo nella propria città e, vedere tutta questa partecipazione, mi fa capire che abbiamo fatto la scelta giusta.

Per ora – conclude il primo cittadino – l’asilo si trova all’interno del Centro Diurno, ma è una sistemazione temporanea visto che nei prossimi mesi inaugureremo la nostra nuova scuola”.

Dello stesso avviso la Presidente del Consiglio, Maria Antonietta Casulli, con delega alla scuola, la quale ribadisce che “l’Amministrazione ha creduto dal primo istante in questo progetto e abbiamo fatto il possibile per metterlo in piedi.

Sono davvero soddisfatta di quanto siamo riusciti a fare e questo – conclude la Presidente – è solo l’inizio, perché vogliamo e lavoriamo per il benessere della nostra comunità”.

Presente all’inaugurazione anche l’Assessore Regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Cosimo Latronico “il nostro obiettivo deve essere curare il benessere sociale e il nido, in una giovane città come Scanzano, è un bell’esempio da seguire.

Giornate simili meritano attenzione non solo nella città di Scanzano – afferma l’Assessore – ma in tutta la Ragione, poiché occorre lavorare per potenziare spazi come questi”.

L’asilo sarà gestito dalla cooperativa “Giochiamo Insieme” di cui la Dottoressa Briamonte, ne è presidente “Scanzano è una realtà molto bella e grande, piena di giovani coppie che hanno la necessità di lavorare – afferma la Presidente – e strutture come queste creano un’ottima occasione per i bambini, fornendo loro una nuova formazione educativa, ma è anche un ottimo sostegno per le famiglie”.

L’amministrazione Cariello aggiunge un altro tassello ai traguardi raggiunti, ponendo l’attenzione sui più piccoli e lavorando per il bene di una città che, lentamente, prende sempre più forma e sostanza.