La delegazione di Special Olympics Basilicata è stata accolta dalla Garante regionale della disabilità, Dott.ssa Marika Padula per un incontro ricco di programmazione e prospettive future.
A rappresentare l’organizzazione erano presenti:
- Filippo Orlando, Direttore Regionale, Rosa Centrone, Vicedirettrice Regionale, Annamaria Sodano, Direttrice Provinciale di Potenza, Pierdamiano Leggieri, Referente Comunicazione e Gianrocco Santoliquido, Volontario.
L’appuntamento è stato un’occasione preziosa per presentare la missione e i valori di Special Olympics, a livello internazionale e territoriale, con particolare attenzione al percorso svolto negli ultimi anni nella nostra regione, dove lo sport inclusivo ha saputo generare relazioni, crescita e dignità per atleti, famiglie, volontari e comunità.
È stato anche il momento per condividere i prossimi eventi in calendario:
- il 24 ottobre 2025 Convention Special Olympics a Matera, il 29 novembre 2025 – Flash Mob dell’inclusione a Matera e Potenza.
La Dott.ssa Padula ha ascoltato con grande interesse ogni proposta, dimostrando profonda sensibilità e vicinanza alla causa.
Ha espresso il desiderio di supportare concretamente le attività presenti e future di Special Olympics, confermando la sua partecipazione alla Convention di Matera.
Durante il dialogo, la Garante ha anche invitato l’organizzazione a prendere parte all’incontro con le associazioni del Terzo Settore, previsto per il 9 ottobre 2025 a Potenza, e ha annunciato la programmazione di una Settimana dell’Inclusione, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.
Un’opportunità che vedrà anche Special Olympics Basilicata protagonista con diverse attività.
L’incontro si è concluso in un clima di autentica collaborazione e stima reciproca, suggellato dalla consegna simbolica della spilla di Special Olympics alla Garante Padula, insieme al materiale informativo sull’organizzazione.
“Siamo profondamente grati alla Dott.ssa Padula per l’ascolto, l’attenzione e la volontà concreta di essere al nostro fianco” ha dichiarato il Direttore Regionale di Special Olympics Basilicata Filippo Orlando, “non è solo sport: è una rivoluzione culturale, una chiamata all’inclusione reale.
Oggi abbiamo gettato le basi per un percorso condiviso con le istituzioni lucane, affinché nessuna persona venga lasciata indietro.
Lo sport è un diritto di tutti e, insieme, possiamo costruire una società più giusta, più aperta e più umana.”
Un altro passo importante per costruire, insieme, una Basilicata più inclusiva, dove ogni persona indipendentemente dalle sue abilità, possa sentirsi accolta, valorizzata e parte attiva della comunità.
Ecco le foto.