Nei giorni scorsi l’Assessore Comunale alle Politiche Sociali Angela Braia ha fatto visita agli asili nido comunali per portare il saluto e la vicinanza dell’Amministrazione ai bambini, agli educatori e a tutto il personale delle strutture.
Sono stati effettuati incontri nelle due strutture comunali, che contano complessivamente 140 posti, e nei sette asili nido privati accreditati, dove al Comune sono assegnati altri 70 posti.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di ascolto e confronto diretto, volto a recepire le esigenze e le proposte provenienti da chi ogni giorno opera nei servizi educativi della città.
Durante gli incontri, l’Assessore Braia, accompagnata dal funzionario dell’Ufficio Nido del Comune e dai responsabili dei soggetti gestori di ciascun asilo nido, ha avuto modo di raccogliere suggerimenti e osservazioni, anche in merito alle criticità riscontrate, ribadendo la disponibilità dell’Amministrazione a collaborare per individuare soluzioni concrete e condivise.
Sono emerse numerose proposte progettuali innovative da parte degli educatori, professionisti competenti e appassionati, che testimoniano l’alto livello qualitativo dei servizi educativi cittadini.
Particolare attenzione è stata riservata ai progetti di continuità educativa tra asili nido e scuole dell’infanzia, considerati fondamentali per accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita e garantire una transizione armoniosa tra i diversi ordini di scuola.
“Questa visita – ha dichiarato l’Assessore Braia – è stata un’occasione preziosa per ascoltare direttamente la voce di chi ogni giorno si prende cura dei più piccoli con professionalità e dedizione.
Vogliamo che i nostri servizi educativi siano sempre più luoghi di qualità, partecipazione e crescita condivisa”.
L’Amministrazione comunale continuerà a promuovere momenti di confronto e ascolto con le strutture educative, nella convinzione che la collaborazione e il dialogo costante siano la chiave per migliorare e rafforzare il sistema dei servizi alla prima infanzia, valutando ogni iniziativa e progetto con una programmazione che seguirà nel tempo.