Matera: “96 milioni di euro per l’efficientamento energetico di circa 2 mila appartamenti”. Il progetto

L’assessore regionale alle Infrastrutture e vicepresidente della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha presieduto questo pomeriggio un incontro convocato dall’Amministratore unico dell’Ater di Matera, Maridemo Giammetta, alla presenza della maggior parte dei sindaci della provincia di Matera, per illustrare un importante progetto finanziato dalla Missione 7, Investimento 17, del PNRR e finalizzato alla riqualificazione e all’efficientamento energetico dei beni immobili di proprietà esclusiva dell’Ater.

Afferma Pepe:

“Si tratta di un provvedimento molto importante che da una parte ci consente di riqualificare gli immobili migliorando la qualità abitativa, dall’altra di dare impulso all’economia locale.

L’intervento interesserà circa 2000 appartamenti per un investimento complessivo di circa 96 milioni di euro.

Si tratta di un progetto che produrrà effetti molto positivi per i cittadini e per il territorio anche in considerazione dei tempi certi richiesti dalla misura”.

Infatti la manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro il 21 ottobre.

Poi il migliore progetto verrà messo a bando e chi si aggiudicherà l’appalto avrà cinque anni di tempo per terminare i lavori, entro il 2031.

“Un altro aspetto interessante è la partecipazione dei privati all’investimento.

Infatti, il 65 percento delle risorse è a carico dello Stato, il 35 percento a carico dei privati”.

A margine dell’incontro con i sindaci, Giammetta ha anche reso noto che l’Ater si sta dotando di un sistema informativo territoriale che consentirà di raccogliere dati più precisi sia sul fabbisogno abitativo che sugli interventi da adottare.

Conclude Pepe:

“E’ stato un incontro molto positivo perché ha consentito all’Ater e alla Regione non solo di spiegare questo nuovo progetto, ma anche di confrontarsi sulle politiche abitative che stiamo mettendo in campo per rispondere concretamente ai bisogni primari della nostra comunità”.