“Continuare a esercitare pressioni su istituzioni, governi e aziende affinchè adottino boicottaggi, disinvestimenti e sanzioni fino alla fine della occupazione illegale israeliana e dei relativi crimini”.
E’ l’esortazione alla società civile ed ai cittadini comuni contenuta in “Genocidio di Gaza: un crimine collettivo”, l’ultimo Rapporto presentato all’ONU da Francesca Albanese – Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati; una denuncia del sostegno politico, del sostegno militare, della militarizzazione degli aiuti, della cooperazione economica che molti Stati, tra cui l’Italia, continuano a offrire oggi a Israele.
Continua l’impegno del Comitato “Grassano per la Pace in Palestina” per i diritti umani e la solidarietà, con il “Cinema per la Palestina” e una raccolta di fondi a sostegno di “Create Life” progetto di aiuti umanitari.
CINEMA PER LA PALESTINA è la rassegna di tre film, accessibili a tutti/e gratuitamente, che proponiamo grazie alla collaborazione con Zer0971, associazione di Potenza promotrice di ALTROCINEMAPOSSIBILE , il cinema dei diritti.
Le proiezioni avverrano presso l’auditorium comunale, con inizio alle 18.30, secondo il seguente programma:
- 21 novembre: “Il giardino di limoni” (regia di Eran Riklis, 2008). L’occupazione in Cisgiordania vista con gli occhi di una donna Palestinese legata alla sua terra;
- 5 dicembre: “I bambini di Gaza” (regia di Loris Lai, 2024). Nella Gaza del 2003 un bambino palestinese ed un bambino ebreo si incontrano oltre il muro della paura e del pregiudizio;
- 18 dicembre “GIRAFFADA” (regia di Rani Massalha, 2014). La giraffa, animale “nato da un cammello e da un leopardo”, diventa il simbolo del desiderio del popolo palestinese di sollevare lo sguardo oltre i muri.
CREATE LIFE (Creare la Vita) è il progetto di “auto aiuto” che vogliamo sostenere con i contributi volontari che raccoglieremo durante la rassegna cinematografica.
Un progetto cui abbiamo già partecipato con una piccola offerta per l’acquisto di una cisterna di acqua potabile distribuita a Gaza (vedi https://www.facebook.com/reel/1338737947740968 ).
Come ci racconterà Giusi Agatiello, del Comitato per i diritti umani di Montescaglioso in occasione della prima proiezione del 21 novembre,
“in questo momento noi, un gruppo di amici Palestinesi e Italiani, abbiamo deciso di fondare l’organizzazione “Create Life”, con i seguenti obiettivi: creare sostegno sociale e umanitario, fornire acqua potabile e pane, offrire istruzione ai bambini, facilitare l’accesso alle cure mediche, documentare la sofferenza delle vittime della guerra, sostenere la loro riabilitazione e condividere le loro storie con persone e organizzazioni in tutto il mondo che possano contribuire al loro sollievo. ”
Invitiamo a partecipare la cittadinanza, le associazioni, le parrocchie, i partiti, i sindacati, il Consiglio comunale di Grassano, i Comitati per la pace.





















