ASM Matera, apertura straordinaria degli ambulatori per ridurre le liste d’attesa: ecco data e orari

Prosegue con decisione l’impegno per il recupero delle prestazioni e l’abbattimento delle liste d’attesa dell’Azienda Sanitaria di Matera.

Per questo domani, domenica 5 ottobre saranno aperti, in via straordinaria, diversi ambulatori specialistici con l’obiettivo di garantire ai cittadini un accesso più rapido ai servizi.

Gli ambulatori aperti rispetteranno la seguente fascia oraria:

  • TAC: 08.00 – 13.00;
  • Ortopedia: 09.30 – 12.30;
  • Pneumologia: 09.30 – 12.30;
  • Chirurgia Vascolare: 08.20 – 12.20;
  • Medicina: 08.00 – 13.00;
  • Endoscopia Digestiva: 08.00 – 13.00.

Dichiara il Direttore Generale, Maurizio Friolo:

Abbattere le liste d’attesa è una delle priorità della nostra Azienda e l’apertura straordinaria della domenica rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei cittadini.

Ringrazio il personale sanitario e tecnico che, con grande disponibilità, consente di portare avanti questo sforzo collettivo”.

L’ASM continuerà nelle prossime settimane a promuovere iniziative analoghe, nella convinzione che solo con una programmazione attenta e con il coinvolgimento di tutti gli operatori sia possibile rispondere in modo efficace ai bisogni di salute della comunità.

Afferma l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico:

“La riduzione dei tempi di attesa richiede un cambio di passo organizzativo e una collaborazione corale tra istituzioni, direzioni aziendali e operatori sanitari.

Le aperture straordinarie rappresentano un segnale importante di questa nuova fase: stiamo mettendo in campo azioni concrete e misurabili per migliorare l’efficienza del sistema e restituire fiducia ai cittadini.

Ringrazio tutto il personale sanitario per la disponibilità e il senso di responsabilità con cui partecipa a questo sforzo collettivo.

Allo stesso tempo, invito le aziende sanitarie a proseguire con determinazione su questa strada, perché solo con continuità e programmazione potremo garantire un servizio sanitario più accessibile, tempestivo e vicino ai reali bisogni della comunità”.