Oggi, presso la BCC di Policoro, gli alunni delle classi seconde e terze della secondaria dell’IC2 hanno incontrato l’autrice del libro “ANDREA, OLTRE IL PANTALONE ROSA”, mamma di Andrea Spezzacatena che all’età di 15 anni si è tolto la vita.
L’incontro è stato umanamente emozionante e ricco di grandi riflessioni dove tutti, sia i genitori presenti in sala che gli adolescenti, protagonisti della giornata, hanno avuto la possibilità di elaborare e l’occasione di poter fare un’analisi introspettiva.
Gli alunni, lavorando sinergicamente con le docenti di lettere, dopo l’attenta lettura del testo narrativo, hanno esposto le loro domande con grande rispetto e tanta dolcezza alla Manes. Mamma coraggiosa, che ha saputo trasformare il suo dolore in amore e ha portato a riflettere su quanto siano importanti le parole e a mostrare sempre gentilezza, rispetto, collaborazione…essere pronti verso gli altri anche semplicemente con un sorriso.
La testimonianza di Teresa Manes ci ha insegnato che dietro ogni storia c’è una persona con un’anima che merita rispetto, comprensione e affetto.
Attraverso la sua narrazione, la scrittrice Teresa Manes ci ha aperto il cuore, condividendo il dolore e la forza di una storia, la storia familiare che parla di identità, di accettazione e di lotta contro il bullismo e cyberbullismo.
La presenza dell’orchestra “Giovanni Paolo II” ha reso tutto più commovente e toccante con esecuzioni di brani che hanno destato interesse e trasporto a tutto il pubblico presente, superba l’esecuzione del brano “Canta ancora”, colonna sonora del film IL IL RAGAZZO CON I PANTALONI ROSA , tratto dalla storia vera.
All’evento hanno partecipato il Sindaco E.Bianco, l’Ass. alla cultura M.Scarcia e ha moderato i lavori il Dirigente Scolastico,la Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che con grande competenza, amore e afflato ha fatto sì che tutto procedesse serenamente pur trattandosi di una tematica complessa e delicata.
Ecco le foto.