A Montescaglioso gli eventi dell’Avis nel nome della solidarietà, della condivisione e della magia del Natale: il programma

Anche quest’anno l’Avis Montescaglioso rinnova il suo impegno verso la comunità con una serie di eventi natalizi solidali, organizzati con amore, entusiasmo e spirito di servizio dal Gruppo Donne Avis.

Un percorso che si svolgerà dal 5 al 20 dicembre, all’insegna della solidarietà, della condivisione e della magia del Natale.

Un impegno che nasce dal cuore e si traduce in gesti concreti di aiuto verso chi ha più bisogno, perché la solidarietà è la vera luce delle feste.

Tutti gli eventi hanno un grande obiettivo comune: raccogliere fondi per sostenere i più fragili, portando un sorriso dietro l’angolo e diffondendo speranza, calore e unione.

Giovedì 5 dicembre ,”Pettolata della Solidarietà” dalle Ore 20:30, Sede AVIS, Via J.F. Kennedy.

Si parte con una serata di festa e condivisione all’insegna dei sapori autentici, con la tradizionale Pettolata della Solidarietà, simbolo di convivialità, amicizia e calore familiare.

La serata sarà animata da Antonella Mastronardi, con la bancarella di Natale, il giro sul pony con Claudio Clemente, e naturalmente l’ospite più atteso: Babbo Natale!

Ma non è tutto… quest’anno ci sarà anche il Grinch, pronto a strappare risate e sorrisi ai più piccoli!

Per i bambini, spazio alla fantasia con trucca bimbi e tante sorprese pensate per tutta la famiglia.

L’evento si terrà con il patrocinio del Comune di Montescaglioso.

Domenica 14 dicembre, Pranzo Sociale AVIS ,Sala Minerva ,Hotel Forliano, Bernalda

Un appuntamento che rinnova la tradizione dell’Avis: un pranzo tra amici e soci, occasione per condividere valori, emozioni e il piacere dello stare insieme.

Un momento di comunità che ogni anno rafforza i legami tra i volontari e tutti coloro che credono nella solidarietà.

Venerdì 20 dicembre – Evento Musicale “La Vita in Musica” Ore 20:00 – Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo

Un viaggio multimediale emozionante che racconta la vita e la sua assenza attraverso musica, cinema, letteratura e radio, offrendo al pubblico momenti di riflessione e profonda sensibilità.

L’atmosfera natalizia farà da cornice a un evento di grande impatto emotivo, dedicato alla bellezza del dono e della vita.

La Grande Lotteria della Solidarietà

Un’occasione per divertirsi e fare del bene!

Tantissimi premi in palio grazie alla generosità dei negozi che hanno donato gratuitamente i regali.

L’estrazione finale si terrà il 23 dicembre 2025, e l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Come ricorda la presidentessa Anna Maria Grossi, insieme al suo appassionato staff:

“Il nostro obiettivo è, come sempre, devolvere le offerte raccolte a chi ne ha più bisogno.

Con i fondi che recupereremo, acquisteremo dei doni da portare personalmente ai centri beneficiari, animando con spirito natalizio e con la presenza di Babbo Natale.

Anche noi saremo completamente immersi nel mood delle feste!”.

Quest’anno, le offerte saranno destinate a due importanti realtà del territorio: I Padri Trinitari di Bernalda e Il Villaggio del Fanciullo di Matera.

Queste iniziative rappresentano l’anima più autentica di Montescaglioso, città da sempre apripista in Basilicata per impegno sociale, solidarietà e partecipazione civica.

Il direttivo AVIS Montescaglioso lavora instancabilmente tutto l’anno, garantendo l’apertura quotidiana della sede per offrire accoglienza, ascolto e orientamento a chiunque desideri avvicinarsi al mondo della donazione.

Grazie alla dedizione dei volontari, l’Avis è un presidio di fiducia e umanità, un luogo dove ogni giorno si costruisce il bene comune con discrezione, professionalità e calore umano.

Partecipare agli eventi dell’Avis significa abbracciare un ideale di comunità, dove ogni gesto, ogni sorriso, ogni presenza contribuisce a costruire un mondo migliore.

Tutto il Direttivo AVIS Montescaglioso augura un Sereno Natale a tutti!

Che sia un Natale di pace, solidarietà e speranza, perché ogni gesto conta, ogni sorriso è importante, e insieme possiamo davvero fare la differenza.