In occasione della Giornata nazionale dell’Agricoltura, domenica 9 novembre, torna “Coltiviamo la Cultura-Festa dell’Agricoltura nelle Dimore storiche”, un’iniziativa promossa dall’Associazione dimore storiche italiane (Adsi) “per celebrare il legame tra cultura, agricoltura e territorio”.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, coinvolgerà oltre 40 dimore storiche in 13 regioni italiane, tre in Basilicata:
- Palazzo Saraceno ad Atella (Potenza),
- Palazzo Arcieri Bitonti a San Mauro Forte (Matera),
- Palazzo Laureano a Tricarico (Matera).
In un comunicato diffuso dall’Adsi è sottolineato che le dimore storiche:
“apriranno le loro porte ai visitatori per raccontare come, attraverso l’agricoltura, l’enoturismo e la valorizzazione del patrimonio artistico, le dimore contribuiscano ogni giorno allo sviluppo economico e culturale delle comunità locali.
Il pubblico potrà partecipare a degustazioni, laboratori, mercatini, conferenze e workshop, oltre a visite guidate.
Un’occasione preziosa per conoscere da vicino la ricchezza del patrimonio rurale e il legame profondo che unisce le residenze storiche al mondo produttivo agricolo e artigianale”.






















