Matera, Prevenzione e sensibilizzazione tra le studentesse dei Licei. Questa la campagna

In occasione della Campagna “Nastro Rosa – LILT for Women 25”, l’Unità Operativa Semplice di Oncologia Medica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) ripropone il progetto di prevenzione rivolto alle studentesse del quinto anno dei Licei Classico e Artistico di Matera, che prevede una visita senologica gratuita e un momento informativo sulla tecnica dell’autoesame del seno, finalizzata alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori della mammella.

L’iniziativa, inserita nel Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, viene realizzata da diversi anni nell’ambito del “Service nazionale Progetto Martina – Lions International”, patrocinato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Oncologia Medica, la Senologia Diagnostica, la LILT di Matera, e i Lions Clubs Matera Città dei Sassi e Matera Host.

Le visite senologiche si terranno nell’ambulatorio di Oncologia Medica dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera e saranno effettuate da Immacolata Brucoli (Oncologia Medica), Felicetta Baldari e Simona Paolicelli (Senologia Diagnostica), e da Marina Susi, presidente della LILT di Matera.

Il “Progetto Martina”, destinato agli studenti delle scuole secondarie tra i 16 e i 18 anni, prevede inoltre incontri divulgativi presso gli istituti scolastici, organizzati con il supporto di Oncologia Medica e di Nutrizione Clinica. Gli incontri avranno l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, illustrando i fattori di rischio e le strategie di diagnosi precoce per combattere i tumori attraverso la conoscenza e la consapevolezza.

“La promozione della salute e la prevenzione oncologica sono pilastri fondamentali dell’attività dell’ASM. Progetti come questo, che coinvolgono i giovani e li avvicinano alla cultura della prevenzione, rappresentano un investimento concreto nel futuro.

Ringrazio la LILT, i Lions Clubs e i nostri professionisti per l’impegno e la sensibilità con cui ogni anno portano avanti questa iniziativa, che unisce competenza scientifica e attenzione alla persona” – ha dichiarato il Direttore Sanitario dell’ASM di Matera Andrea Gigliobianco.

La parte organizzativa del progetto sarà curata dai referenti dei Lions Clubs Matera Città dei Sassi e Matera Host e dell’AILD (Associazione Italiana Lions per il Diabete), in collaborazione con i dirigenti scolastici, per definire il calendario degli incontri formativi dell’anno scolastico 2025/2026.

Le lezioni saranno tenute dagli specialisti: Immacolata Brucoli (Oncologia Medica), Carmela Bagnato e Pietro Losignore (Nutrizione Clinica), e Marina Susi (Presidente LILT).

Le visite senologiche si svolgeranno nel mese di novembre, nei giorni di venerdì (ore 15:00 – 18:00) e/o sabato (ore 9:00 – 12:00), a partire dal 7 novembre.