Matera, laboratori di cartapesta per giovani diversamente abili: il progetto

Accogliendo con favore la proposta della dr.ssa Caterina Rotondaro, responsabile del Servizio Sociale del Comune di Matera, a partire dal 29 ottobre scorso l’Associazione Maria SS. della Bruna ha organizzato e avviato, presso la Fabbrica del Carro, laboratori per la creazione della cartapesta destinati a giovani e adulti diversamente abili.

Per dare attuazione al progetto, implicante, come intuibile, modalità tecniche specifiche di insegnamento e di apprendimento, è stata attivata una costruttiva sinergia con i referenti degli organismi che assistono i soggetti da istruire, cioè:

  • la dr.ssa Angela Nobile per l’Associazione Aura Blu (giovani maggiorenni con sindrome autistica),
  • Giovanni Cancelliere per l’Uici (adulti ciechi e ipovedenti),
  • Guido Galante per l’Associazione Famiglia Futura (giovani minorenni con sindrome autistica).

Per il buon fine dell’iniziativa l’Associazione Maria SS. della Bruna, oltre a procurare il materiale didattico, ha avuto particolare cura nell’individuare istruttori volontari dotati di particolare sensibilità e capacità di entrare in relazione con i suddetti soggetti-alunni; le Associazioni che hanno in cura questi ultimi, invece, hanno assicurato la presenza di accompagnatori esperti nel gestire eventuali criticità.