In occasione dell’Expo in Giappone, il Sindaco Antonio Nicoletti ha illustrato ieri mattina l’esperienza della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera in un evento organizzato dal Ministero dell’Industria e del Made in Italy, sottolineando come proprio dalla città dei Sassi sia partito un percorso che unisce innovazione e tessuto urbano.
“Quando sette anni fa, come responsabile per l’innovazione urbana, redassi con il CNR il progetto di quella che sarebbe stata la prima CTE d’Italia, avevamo in mente un luogo di eccellenza che potesse mettere la tecnologia al servizio dell’uomo e dell’ambiente urbano, della creatività e della cultura”.
Commenta così Nicoletti, che continua:
“Matera è la prova che anche una città tra le più antiche al mondo può essere un laboratorio per il futuro. Negli anni abbiamo costruito e consolidato il rapporto tra storia millenaria e arte contemporanea, dimostrando che cultura, identità e tradizione possono essere una base su cui costruire nuove prospettive di sviluppo”.
Il Sindaco Nicoletti ha ricordato come nel 2018 la città ha avviato un piano strategico fondato sull’innovazione, come parte integrante dello sviluppo delle politiche pubbliche e sulla capacità di attrarre investimenti.
Da allora sono stati creati laboratori sperimentali e piattaforme digitali in grado di radicare l’applicazione delle tecnologie emergenti all’ecosistema delle piccole e medie imprese, rafforzando il tessuto produttivo locale.
Matera si è resa sempre più attrattiva anche a livello internazionale, aprendo opportunità di collaborazione con investitori e centri di ricerca, e ponendo le basi per la creazione di occupazione di qualità.
“Il nostro obiettivo – ha concluso il Sindaco Nicoletti – è consolidare le esperienze maturate con la CTE e trasformarle in buone pratiche condivise, da mettere a disposizione di altre città, in Italia e all’estero. Siamo aperti al dialogo e al confronto, in primis con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la rete delle CTE, convinti che l’innovazione, quando è al servizio delle persone, rappresenti la leva più potente per migliorare la qualità della vita delle comunità.
Continueremo a proseguire lungo questa strada, forti della presenza di funzionari qualificati e motivati, e di un contesto di partner e di imprese in grado di dialogare con il mondo”.
Con il sindaco Nicoletti, sono intervenuti il responsabile scientifico della CTE prof. Giampiero Pepe e il funzionario dell’ufficio innovazione tecnologica del Comune di Matera ing. Davide Santagada.