Policoro si prepara ai festeggiamenti per la Madonna del Ponte tra Fede, musica e tradizione! Il programma

Le Parrocchie di Policoro, nella Diocesi di Tursi-Lagonegro, si apprestano a vivere con intensa partecipazione spirituale e popolare i festeggiamenti in onore della Madonna del Ponte, patrona molto amata dalla comunità locale.

Il programma, ricco di momenti religiosi e civili, si articolerà nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025, preceduto da una novena di preparazione che inizierà il 9 maggio.

La preparazione spirituale inizierà venerdì 9 maggio con il Rosario e la Santa Messa nella Chiesa Madre.

Giovedì 15 maggio, l’Adorazione Eucaristica offrirà un momento di raccoglimento e meditazione.

Venerdì 16 maggio, la tradizionale processione per le vie della città sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “Città di Nova Siri”, seguita dalla Santa Messa e dalla novena in Chiesa Madre.

Il giorno successivo, sabato 17 maggio, sarà la volta del Complesso Bandistico “Città di Manduria”, che animerà la seconda grande processione cittadina.

La giornata culminante sarà domenica 18 maggio con una serie di Messe al mattino e un ricco programma pomeridiano che include l’Affidamento dei bambini alla Madonna e il lancio dei palloncini in Piazza Eraclea.

Dopo la solenne processione presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro, si terrà il saluto alla Madonna in piazza.

Non mancheranno i momenti di festa e intrattenimento.

La sera del 16 maggio, il gruppo musicale “Ramen” si esibirà in Piazza Eraclea con la partecipazione dell’ospite Tony Wee.

Il 17 maggio, sarà il turno del concerto della banda “Città di Manduria”, diretta dalla maestra Maria Teresa Pedone.

Gran finale domenica 18 maggio con l’attesissimo concerto di Ciccio Merolla, seguito da un emozionante spettacolo pirotecnico.