Pochi giorni al meeting nazionale di Special Olympics Italia che si terrà a Roma, dal 7 al 9 novembre.
Appuntamento fondamentale per valutare le attività svolte e definire la roadmap futura dell’organizzazione sul territorio nazionale in un’ottica di potenziamento della sinergia tra la dirigenza, i direttori regionali, lo staff e le figure chiave per garantire la massima efficacia della missione di inclusione attraverso lo sport.
Un’occasione di formazione continua e di scambio di best practice tra le diverse Regioni, rafforzando la coesione interna.
L’incontro sarà cruciale anche per preparare la strada per i XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si terranno a Lignano Sabbiadoro dal 19 al 24 maggio 2026 e per definire nuove iniziative sportive e di sensibilizzazione.
Particolare attenzione sarà dedicata al confronto programmatico sull’area Scuola.
La delegazione di Special Olympics Basilicata sarà presente con una rappresentanza autorevole, a testimonianza del forte impegno della regione: Filippo Orlando (Direttore Regionale) e Rosa Centrone (Vicedirettrice Regionale), i Direttori Provinciali: Annamaria Sodano (Potenza) e Francesco Salvatore (Matera) e i Referenti d’Area: Pierdamiano Leggieri (Comunicazione), Michele Lacerra (Marketing) e Franco Abelardo (Volontari).
Il Team Regionale è già al lavoro su iniziative di grande impatto, tra cui: l’organizzazione dei flashmob in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità (3 dicembre) nelle città di Bernalda, Melfi e Potenza; l’allestimento dell’attesa Convention annuale regionale, che si terrà il 28 novembre dalle ore 10:00 a Melfi dal tema “The future is now”.






















