A Policoro tre giornate intense dedicate al potere della scrittura. L’iniziativa e il programma

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata.

Tre giornate intense, ospitate tra la Biblioteca Comunale e gli Istituti Superiori di Policoro, dedicate al potere della scrittura, ai suoi intrecci con la società contemporanea e alla scoperta di nuove voci del panorama letterario italiano.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 7 novembre alle ore 16.00, alla Biblioteca Comunale, alla presenza delle autorità locali e regionali, con l’inserimento dello scrittore o della scrittrice che curerà il progetto “Novel in Progress”.

Seguiranno presentazioni di libri, incontri con autori e momenti di riflessione sulla comunicazione, la società e la storia, in un percorso che intreccia narrativa, saggistica, giornalismo e memoria.

Come ogni anno, il Fe.L.P. rinnova la sua vocazione educativa e territoriale, coinvolgendo direttamente le scuole del territorio.

Sabato 8 novembre, infatti, gli studenti degli istituti “Pitagora-Manlio Capitolo” e “Fermi” incontreranno giornalisti, scrittori e docenti, in un dialogo aperto sulle parole, la creatività e il futuro della cultura.

Uno dei momenti più attesi di questa edizione sarà l’omaggio ad Andrea Camilleri, nel centenario della nascita del grande scrittore siciliano.

Il Festival dedicherà a lui un intero pomeriggio di incontri e riflessioni: un percorso che intreccia letteratura, cinema e memoria, offrendo al pubblico un mosaico di testimonianze sul valore universale dell’opera di Camilleri e sull’eredità culturale che continua a ispirare nuove generazioni di narratori.

Sottolinea il presidente dell’Associazione Presidio del Libro e direttore artistico del Fe.L.P., Francesco Roseto:

«Questa sesta edizione vuole essere un invito alla condivisione.

La letteratura unisce le persone e i territori, e Policoro diventa, ancora una volta, un luogo di incontro tra le voci della narrativa e le energie delle scuole e dei lettori“.

La manifestazione si concluderà domenica 9 novembre con la lettura finale del “Novel in Progress” a cura dell’Associazione Nuova Hera, simbolo del dialogo costante tra scrittura e territorio che da sempre anima il Festival.

Il Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro è realizzato con il patrocinio del Comune di Policoro, della Provincia di Matera e del Consiglio Regionale della Basilicata, e si conferma un laboratorio aperto di idee e passioni, in cui la parola scritta diventa strumento di crescita collettiva.

Di seguito la locandina con i dettagli.