A Matera turisti e visitatori potranno ammirarne la bellezza e conoscere più da vicino una parte dell’immenso patrimonio artistico e architettonico di Calabria e Basilicata. L’evento di presentazione

Sarà la prestigiosa sede della Mediateca Provinciale dell’APT Basilicata di Matera in Piazza Vittorio Veneto ad ospitare la mostra itinerante “Castelli e Chiese di Calabria e di Basilicata”.

Dopo alcune tappe calabresi, da venerdì 24 maggio fino al 23 giugno, le miniature di proprietà della Fondazione, realizzate dal Maestro Domenico Chiarella per la Calabria e dal Maestro Franco Artese per la Basilicata, saranno a disposizione di turisti e visitatori che potranno ammirarne la bellezza e conoscere più da vicino una parte dell’immenso patrimonio artistico e architettonico delle due regioni.

Sono ventitrè i preziosi manufatti che riproducono fedelmente alcuni tra i più importanti monumenti del territorio calabrese e lucano, come il Castello di Reggio Calabria, il Duomo di Cosenza, la Certosa di Serra San Bruno (VV), il Castello di Miglionico (MT), la Chiesa rupestre di San Pietro in Barisano di Matera, il Castello di Lagopesole (PZ), l’Abbazia Santissima Trinità di Venosa – L’incompiuta (PZ) e la Cattedrale di Potenza.

Subito dopo il taglio del nastro inaugurale alle ore 11.00, nella Sala Convegni della Mediateca il Presidente della Fondazione Carical, Giovanni Pensabene, e il Vice Presidente del CdA della Fondazione, Nunzio Olivieri, terranno la conferenza stampa di presentazione dell’evento espositivo, cui parteciperanno il Vice Presidente della Provincia di Matera, il Sindaco di Matera e il Direttore dell’APT Basilicata.