Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala convegni del MH Matera Hotel al Borgo Venusio, il convegno dal titolo “Pet Therapy”, promosso da Forza Italia – Azzurro Donna Basilicata, con l’obiettivo di approfondire il ruolo degli animali d’affezione nei percorsi terapeutici, educativi e sociali.
“La Pet Therapy – dichiara Picerno – non è solo una pratica di supporto, ma una vera e propria opportunità terapeutica che merita attenzione e riconoscimento istituzionale.
In qualità di consigliere regionale, mi impegnerò a sostenere iniziative legislative che valorizzino e regolamentino l’utilizzo degli animali in ambito sanitario ed educativo, per offrire nuovi strumenti alle famiglie, alle scuole e agli operatori della salute.
Viviamo in un ‘epoca in cui la medicina, la psicologia e la scienza hanno fatto passi da gigante, ma accanto a terapie farmacologiche, sta emergendo con forza un’altra forma di cura che riguarda il contatto profondo e autentico tra l’uomo e l’animale”.
“In questa – prosegue Picerno – cornice vorrei richiamare brevemente l’attenzione su un tema che ha suscitato massimo impegno da parte delle istituzioni regionali di Basilicata ossia il ruolo della Commissione Regionale istituita con Decreto del Consiglio Regionale del 6 agosto 2025.
“Gli Interventi Assistiti con gli Animali – conclude l’esponente di FI – non sono una ‘moda’ o un’attività di nicchia: sono interventi sanitari e socio-educativi strutturati che trovano applicazione in ospedali, RSA, scuole, centri di riabilitazione, comunità per minori, strutture per disabili e in numerosi contesti della fragilità sociale”.
Partendo dall’analisi del Piano Strategico Sanitario elaborato dal gruppo dei parlamentari di Forza Italia alla Camera, l’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul valore che la presenza e l’apporto di un animale, guidato da operatori esperti, può avere in ambito cognitivo, terapeutico e relazionale.
Un supporto sempre più riconosciuto anche in contesti amatoriali, scolastici e familiari, dove può contribuire concretamente a ridurre disagi sociali, migliorare la qualità della vita e favorire l’inclusione.
L’iniziativa, promossa dalla Segreteria Regionale di Azzurro Donna Basilicata, è stata articolata e curata dalla Segreteria cittadina di Matera, in particolare grazie all’impegno di Carolina Scavone, con il pieno supporto di Forza Italia a livello cittadino, provinciale e regionale.
Hanno portato il proprio contributo anche i consiglieri comunali neoeletti di Forza Italia, oltre stesso Consigliere Regionale di Forza Italia, Picerno.
Durante il convegno è intervenuta da remoto anche la Segretaria Nazionale di Azzurro Donna, On. Catia Polidori, che ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e per l’impegno del coordinamento lucano del movimento femminile di Forza Italia.
L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra esperti, istituzioni e cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere una cultura del benessere basata sulla relazione uomo-animale e sull’integrazione delle buone pratiche terapeutiche nei servizi alla persona.
Lo riporta una nota stampa del Consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno.