A Calciano arriva il Villaggio di Babbo Natale: il programma

Le associazioni Santa Maria della Rocca di Calciano e Siamo Samu, con il patrocinio del Comune di Calciano, propongono un evento di animazione a tema natalizio per dare vita ad un weekend dedicato alle famiglie, anziani e ai minori.

PROGRAMMA

sabato 21 dicembre 2024

ore 17 – inaugurazione villaggio di Babbo natale, mercatini e accensione delle installazioni luminose con paesaggio innevato offerto dal Comune di Calciano

ore 17.30 laboratori con gli elfi a cura associazione Santa Maria della Rocca

ore 18-20 Arrivo di Babbo natale – apertura casa di babbo natale e foto ricordo a cura associazione Santa Maria della Rocca

Domenica 22 dicembre 2024

dalle ore 10 alle 13 – laboratori sulle erbe spontanee ed officinali con show cooking a cura dell’ass. Il Girasole di Pomarico;

ore 14.30 escursione al monte croccia (stonehenge lucano) pietra de la mola

ore 18 – apertura villaggio di Babbo natale, mercatini e accensione delle installazioni luminose con paesaggio innevato offerto dal Comune di Calciano

ore 18.30-2030 apertura casa di Babbo natale e foto ricordo a cura associazione Santa Maria della Rocca

ore 2030 spettacolo di burattini “Adamo ed Eva” a cura dell’Ass. La Trottola, spettacolo offerto dall’ass. Siamo Samu.

—-

L’ingresso è gratuito, ci saranno tanti laboratori per grandi e piccoli, tutti potranno cimentarsi nella costruzione di gadget natalizi e i mercatini si caratterizzeranno per la presenza di artigiani, prodotti tipici e tantissimi hobbisti.

Gli Elfi animeranno il villaggio, mentre Babbo Natale ascolterà i vostri desideri e sarà possibile scattare una foto ricordo.

La richiesta di partecipazione come espositore con posteggio gratuito ai mercatini dovrà essere inoltrata al Comune di Calciano, scrivendo una mail info@comune.calciano.mt.it oppure compilando un modulo al momento. Si precisa che per i mercatini non è prevista la fornitura di tavoli e attrezzature, ma solo un punto luce.

Si ricorda che al fine di garantire un vero connubio tra natura e laboratori, tra le escursioni opzionabili, previa richiesta di un gruppo di almeno 5 persone, l’ass. SMDR in collaborazione con l’Ass. Guide del Parco di GCPDL propone le seguenti ESCURSIONI E WEEKEND A CALCIANO:

percorso 1  – Escursione percorso delle fontane, Chiesa e Resti antichi di Calciano con luogo di partenza davanti la Chiesa S. Giovanni Battista – alle ore 9

percorso 2 – Visita  Chiesa S. Giovanni Battista, visita del paese, zona Resti antichi di Calciano, Fontana di Pede e Fontana di Alpe (sorgente di Creta ed Acqua)

percorso 3 – percorso il CAMMINO DI SAN GUGLIELMO DA VERCELLI

percorso 4 –  Escursione esperienziale “andiamo a funghi” a cura dell’Ass. Guide del Parco di Gallipoli Cognato, con partenza ore 9 da Piazza S. Giacomo a Calciano